Trekking con Bivaccco nella Foresta del Marganai 23 e 24 novembre 2024
Trekking con Bivaccco nella Foresta del Marganai 23 e 24 novembre 2024
Tra i tanti angoli di paradiso in Sardegna, ne esiste uno che esprime la ricca vegetazione boschiva e macchia mediterranea, parliamo della Foresta Demaniale del Marganai, quella più ricca e affascinante a sud-ovest dell’Isola di Sardegna; un’area con un intenso sfruttamento minerario che merita di essere raccontato.
Non prendete impegni, l’8 e 9 Dicembre vi accompagneremo presso una zona di interesse paesaggistico d’eccezione per un avventuroso trekking.
…vieni con noi!!!
Programma:
- Giorno 1: Ci incontreremo a Domusnovas, dopo aver lasciato le macchine in un punto ben preciso, cominceremo l’attività con un piccolo briefing riepilogativo dei due giorni, per poi incamminarci in direzione del campo base, punto in cui passeremo la notte.
- Giorno 2: Sveglia presto, una stupenda giornata ci attende (ricca colazione e...)!!!
Dopo aver ripiegato il sacco a pelo e inserito le scarpe da trekking, ci avvieremo verso Nord-est, sul sentiero che porta all’altipiano di Oridda. Per concludere con un ottimo pranzo.
Certo, non possiamo proprio descriverti tutto, la devi vivere!!
* Per ulteriori informazioni: Richiedi Info
Affrettati!!! Pochi posti disponibili...
***Fai la tua scelta libera in base alle varianti proposte!***
#esperienze
(costo quota associativa)
(IVA compresa al 22%)
Condividi su...
DESCRIZIONE
Trekking nella Foresta del Marganai
23 e 24 novembre 2024
Organizzato da Breathe Sardinia e Rural Experience Sardinia
Alcuni dati tecnici:
-
Distanza 1ºGiorno 2,5km
-
Distanza 2ºGiorno 10km
-
Difficoltà: E (escursionistico)
-
Durata: Inizio venerdì 14:30 (8h) / termina sabato 16:30 (9h)
-
Dislivello:+ 420 mt
QUESTA ESPERIENZA COMPRENDE:
"Pacchetto Royal"
- Carta Fidelity Gold "Rural Experience Sardinia".
- Accompagnamento da parte di guide GAE, coperte da assicurazione civile.
- Bivacco presso struttura privata.
- 1° Giorno: Aperitivo di benvenuto + Cena.
- 2° Giorno: Colazione + Pranzo.
COSA PORTARE:
-
Acqua: min 3lt.
-
Scarpa da trekking.
-
Abbigliamento comodo (cambio 2º giorno) e k-way.
-
Per la notte: stuoia pieghevole + sacco a pelo.
-
Snack spezza fame (frutta/barrette).
RECENSIONI
Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali
Non è disponibile ancora nessuna recensione