Termini e Condizioni
Rural Experience Sardinia è la piattaforma di proprietà di Nerone Food Experience Srls, dedicata a esperienze, escursioni, attività archeologiche, sportive e naturalistiche e ad altri servizi turistici in Sardegna (di seguito denominanti, complessivamente e collettivamente “Servizi Turistici” o “Esperienze” e, singolarmente, “Servizio Turistico” o “Esperienza”).
Rural Experience Sardinia, al fine di offrire un servizio di intermediazione, metterà la presente piattaforma di prenotazione a disposizione di utenti e fornitori di Servizi Turistici (di seguito rispettivamente denominati gli “Utenti “e i “Fornitori”).
Rural Experience Sardinia metterà, altresì, la piattaforma a disposizione di determinati partner di cooperazione (di seguito denominati “Reseller”) al fine di offrire ai clienti di questi ultimi un servizio di prenotazione dei Servizi Turistici dei Fornitori. L’utilizzo della presente piattaforma da parte dei Reseller sarà subordinato ad un accordo contrattuale separato e specifico e, pertanto, non sarà permesso senza previa autorizzazione scritta da parte di Rural Experience Sardinia
Inoltre, Rural Experience Sardinia, attraverso la piattaforma di proprietà, svolge attività di organizzatore di servizi turistici su tutto il territorio della Sardegna e, pertanto, presta attività di intermediazione nella fornitura di singoli Servizi Turistici e/o di pacchetti turistici nonché attività di organizzazione di Esperienze Food and Beverage in località suggestive, tramite vendita diretta e Servizi Turistici forniti da terzi.
Relativamente ai contratti concernenti i Servizi Turistici offerti sulla presente piattaforma di prenotazione, Rural Experience Sardinia non è una parte contrattuale salvo quando svolge attività in qualità di Intermediario nel rispetto di quanto indicato dalla sezione IV delle presenti Condizioni Contrattuali Generali.
Le presenti Condizioni Contrattuali Generali sono divise in:
I. Condizioni di Utilizzo di
RuralExperienceSardinia.com
II. Condizioni Contrattuali Generali di Nerone Food
Experience Srls (Organizzatore o Intermediario)
III. Condizioni Contrattuali Generali del Fornitore di
Servizi Turistici/Esperienze (Fornitore di
riferimento)
IV.Condizioni Contrattuali Generali di Vendita di pacchetto
turistico o esperienza.
I. Condizioni di Utilizzo di RuralExperienceSardinia.com
1. Operatore del presente sito web
Il sito web www.ruralexperiencesardinia.com (di seguito denominato “Sito Web” o “Piattaforma” o “Rural Experience Sardinia”) viene fornito da Nerone Food Experience Srls P.IVA IT04143490920, sede legale in Via Roma, 59, Carbonia (SU), Sardegna, Italy, titolare del marchio Rural Experience Sardinia.
Tutte le prenotazioni effettuate tramite la Piattaforma sono soggette alle Condizioni Contrattuali Generali di Rural Experience Sardinia nonché, a secondo dell’attività, alle Condizioni del fornitore di Servizi Turistici – Condizioni Generali di vendita di Pacchetto Turistico.
2. Applicazioni delle presenti Condizioni di Utilizzo
Le presenti condizioni di utilizzo (di seguito denominate “Condizioni di Utilizzo”) insieme alla nostra politica di privacy (“di seguito denominata “Privacy Policy”) e alla politica sui cookie (di seguito denominata “Cookie Policy”) si applicano ad ogni uso del Sito Web. Gli Utenti del Sito Web possono utilizzarlo esclusivamente a condizione di aver letto e compreso la Privacy Policy, la Cookie Policy e di aver accettato le Condizioni di Utilizzo. Ogni ulteriore uso del Sito Web o di una parte di esso da parte di un Utente determinerà l’accettazione delle Condizioni di Utilizzo, della Privacy Policy e Cookie Policy e, dunque, l’accettazione ad essere vincolati dalle stesse.
3. Nessuna offerta
Salvo che nello svolgimento dell’attività di proposte turistiche, le informazioni riportate sul presente Sito Web sono destinate a un mero scopo informativo. Tali informazioni non costituiscono un’offerta vincolante per RuralExperienceSardinia.com. Accordi vincolanti concernenti i Servizi Turistici disponibili sul Sito Web necessitano di una richiesta di prenotazioni tramite RuralExperienceSardinia.com e l’accettazione della richiesta di prenotazione da parte di Rural Experience Sardinia per conto del Fornitore ai sensi della Sezione III Condizioni Contrattuali Generali di Rural Experience Sardinia
4. Nessuna garanzia
Rural Experience Sardinia cerca di assicurare la correttezza delle informazioni riportate su o tramite il Sito Web. Ciò nonostante, non assicura alcuna garanzia, né in forma espressa né in forma implicita, sulla correttezza, completezza, attualità, affidabilità o idoneità ad un qualsiasi scopo, di suddette informazioni né relativamente a qualsiasi altra cosa (comprese le informazioni di ogni genere fornite da parte di terzi). Rural Experience Sardinia potrà in ogni momento, e a sua esclusiva discrezione, modificare, aggiungere o rimuovere informazioni sul Sito Web o cambiare la struttura o le funzionalità, e ciò senza dare alcun avviso particolare di tale modifica, senza rimuovere informazioni non più attuali e senza evidenziare tali informazioni come non più attuali. Rural Experience Sardinia potrà inoltre bloccare agli Utenti l’accesso al Sito Web o a determinate parti di questo, oppure permettere l’accesso solo in presenza di determinate condizioni. Rural Experience Sardinia non rilascia alcuna garanzia, espressa o implicita, relativa alla disponibilità del Sito Web o delle sue funzionalità, del fatto che il Sito Web sia privo di difetti o che questo e l’infrastruttura sulla quale si appoggia siano privi di virus o altri software dannosi. Inoltre, Rural Experience Sardinia non garantisce circa eventuali alterazioni per difetti tecnici da parte di terzi non autorizzati relativi alle informazioni disponibili sul Sito Web.
5. Limitazioni della responsabilità
Rural Experience Sardinia esclude la propria responsabilità, e quella dei suoi collaboratori indipendenti, Reseller nonché dei suoi rappresentanti e collaboratori dipendenti per danni relativi all'accesso degli Utenti (o inabilità ad accedere) al sito Web, oppure per ogni errore od omissione nell'utilizzo del Sito Web, indipendentemente dal fondamento giuridico per una tale responsabilità, con eccezione della responsabilità per danni causati con dolo e colpa grave nella misura prevista dalla legge applicabile. Le limitazioni della responsabilità non trovano applicazione nell'ambito delle garanzie date, in caso di danni alla vita, all'integrità fisica o alla salute della persona oppure in caso di reclami basati sulla responsabilità del produttore.
6. Parti terze e collegamenti con altri siti web
Rural Experience Sardinia non è responsabile per il contenuto fornito da parti terze (comprese tutte le attività prenotabili e le informazioni relative a tali attività) che potrà essere disponibile tramite il Sito Web, nonché per il contenuto collegato o relazionato al Sito Web o dal Sito Web a altri siti web.
Rural Experience Sardinia non consiglia o avalla tale contenuto e non avrà alcuna responsabilità relativa ad esso. In caso di collegamenti dal sito Web di Rural Experience Sardinia a parti terze, gli Utenti utilizzeranno tali siti web a proprio rischio. Si consiglia di esaminare la politica di tali siti web e di verificare il modo in cui trattano i dati personali.
Qualora gli Utenti ritengano che sul Sito Web sia presente contenuto illecito, sono pregati di inviare un’e-mail al seguente indirizzo: info@ruralexperiencesardinia.com.
7. Diritti di proprietà intellettuale
Nel rapporto tra gli Utenti e Rural Experience Sardinia, il Sito Web è e sarà tutelato dai diritti di autore e/o dagli altri diritti di proprietà intellettuale (inclusi i diritti di tutela concessi dalle normative in materia di concorrenza sleale). Gli Utenti non acquisiranno alcun diritto relativo al Sito Web o a denominazioni, denominazioni commerciali e/o a segni distintivi di ogni genere (inclusi i marchi) pubblicati sul Sito Web. Potranno accedere e visualizzare il Sito Web, tuttavia non potranno incorporarlo in altri siti web e copiarlo, presentarlo, concederlo in licenza, pubblicarlo, scaricarlo, caricarlo, inviarlo o renderlo in qualsiasi modo percettibile senza la previa autorizzazione scritta di Rural Experience Sardinia
8. Modifiche delle Condizioni Generali di Utilizzo
Rural Experience Sardinia potrà modificare le presenti Condizioni Generali di Utilizzo in qualsiasi momento e con effetto immediato. In caso di modifiche effettuate da Rural Experience Sardinia, le stesse trovano applicazione a partire dalla data della loro pubblicazione sul sito Web. Ogni utilizzo della Piattaforma successivo ad una modifica equivale al consenso degli Utenti alla medesima modifica.
Si consiglia di consultare regolarmente la presente sezione al fine di garantirsi la versione aggiornata ed applicabile.
9. Legge applicabile e foro competente
La legge che disciplina le Condizioni di Utilizzo è la legge italiana. Sono state redatte in lingua italiana. La versione ufficiale che fa fede è quella in lingua italiana.
Qualsiasi controversia dovesse insorgere sull'applicazione e/o interpretazione delle presenti Condizioni di Utilizzo sarà devoluta alla competenza esclusiva del foro di Sassari.
10. Netiquette
Per l’utilizzo di RuralExperienceSardinia.com è condizione
essenziale che vengano osservate le seguenti regole di
comportamento.
COMMENTI, LINGUAGGIO DA UTILIZZARE - MATERIALI
Nella fruizione di RuralExperienceSardinia.com, non dovranno essere
utilizzati linguaggio osceno, indecente, offensivo, blasfemo,
denigratorio o diffamatorio, espressioni di fanatismo, razzismo,
odio, irriverenza.
È fatto divieto di immettere su RuralExperienceSardinia.com
pubblicità non autorizzata, informazioni e materiale illecito o
diffamatorio screditante, che possa ledere i diritti di soggetti
terzi, che sia di proprietà di terzi e per il quale non sia stata
ottenuta l’autorizzazione, che possa invadere la privacy di alcuno,
che incoraggi condotte criminose, che possa far sorgere
responsabilità civile o penale e che sia comunque contrario a
qualsiasi vigente normativa.
II. Condizioni Contrattuali Generali di Rural Experience Sardinia
1. Introduzione
1.1 Le presenti condizioni si applicano agli Utenti con riguardo all'offerta online tramite la Piattaforma.
1.2 Nerone Food Experience Srls, Sede Legale in Carbonia (SU), Bacu Abis, Via Roma, 59, Carbonia (SU), Sardegna, Italy, n.2, titolare dell’Nerone Food Experience Srls, titolare della Piattaforma, svolge attività di intermediazione mettendo a disposizione di Utenti e Fornitori di Servizi Turistici le proprie strutture di prenotazione. Su RuralExperienceSardinia.com, gli Utenti hanno la possibilità di cercare e prenotare i Servizi Turistici con destinazione Sardegna. L’offerta online comprende escursioni guidate, corsi di cucina, giri turistici in autobus, gite in barca, biglietti di ingresso ed attrazioni turistiche ed altri Servizi turistici. Le offerte vengono messe online da Fornitori locali con i quali viene stipulato il rispettivo contratto concernente i Servizi Turistici (di seguito denominato “Accordo di Servizio”). I Servizi offerti dal Fornitore sono accessibili e prenotabili tramite la Piattaforma.
1.3 Rural Experience Sardinia è a disposizione sia di consumatori che di imprese. Ai sensi delle presenti Condizioni Contrattuali Generali si intende per:
a) “Consumatore”: una persona fisica che ha stipulato contratti per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (art. 3, lett. a D. Legislativo 2005 n. 206 “Codice del Consumo”);
b) “Impresa” una persona fisica o giuridica che ha stipulato contratti nell'ambito della sua attività economica imprenditoriale (art. 2802 C.C.)
c) “Utente”: una persona fisica a meno che la stessa persona non sia espressamente registrata su RuralExperienceSardinia.com come persona giuridica. Le azioni e le omissioni che si verificano durante la registrazione di una persona giuridica vengono attribuite ad una persona fisica, a meno che non siano svolte nell'ambito di una procura per la persona giuridica. Si precisa che l’”Utente” include anche utenti segnalati dai Reseller.
2. Oggetto della Sezione II delle Condizioni Contrattuali Generali
Le presenti Condizioni Contrattuali Generali si applicano ad ogni utilizzo della Piattaforma. Il rapporto contrattuale tra l’Utente e Rural Experience Sardinia in generale comprende esclusivamente la gestione della richiesta di prenotazione del Servizio Turistico e la conferma della stessa per conto del rispettivo Fornitore nonché la gestione dei pagamenti relativi alle suddette prenotazioni. Quando svolge l’attività descritta dalla presente Sezione II delle Condizioni Generali di Contratto, Rural Experience Sardinia non agisce come organizzatore, venditore, rivenditore o altra parte contrattuale relativamente all'Accordo di Servizio con l’Utente.
Di conseguenza la presente Sezione II, insieme alla Sezione III delle Condizioni Contrattuali Generali, si applica all'attività di gestione della richiesta di prenotazione del Servizio Turistico e della relativa conferma per conto del rispettivo Fornitore nonché alla gestione dei pagamenti relativi alle suddette prenotazioni anche qualora le prenotazioni vengano effettuate sulla Piattaforma per il tramite dei Reseller.
3. Registrazione
3.1 In generale l’utilizzo della Piattaforma si può svolgere in modo anonimo.
3.2 In seguito alla scelta di un Servizio offerto tramite la Piattaforma, al fine di completare il processo di prenotazione e acquisto, è necessario procedere alla registrazione e creazione di un account (di seguito “Account Utente”). È possibile effettuare la registrazione eseguendo il login al Sito con il proprio account del social network Facebook. La registrazione presso RuralExperienceSardinia.com si conclude con l’invio di credenziali di accesso riservate (nome utente e password) all'indirizzo mail specificato dall'Utente. Le persone fisiche devono aver compiuto 18 anni per potersi registrare. La creazione di più Account Utente per la stessa persona fisica o giuridica non è consentita. L’Account Utente non è trasferibile. L’Utente in fase di registrazione si obbliga a (i) fornire dati veritieri e a mantenerli costantemente aggiornati; (ii) custodire con diligenza la propria User ID e Password e ad impedirne l’uso da parte di terzi non autorizzati; (iii) informare tempestivamente Rural Experience Sardinia nel caso in cui terzi vengano a conoscenza delle credenziali o le utilizzino indebitamente.
3.3 Rural Experience Sardinia ha la facoltà di non attivare o sospendere l'Account Utente ogni qualvolta ritenga, a proprio insindacabile giudizio, che dal comportamento dell’Utente possa discendere un pregiudizio per Rural Experience Sardinia o per terzi.
4. Servizi di Nerone Food Experience Srls – stipula del contratto
4.1 Successivamente all'immissione da parte dell’Utente dei parametri desiderati sulla Piattaforma (ad esempio tipo di escursione, data e orario della partenza, numero di partecipanti etc..), Rural Experience Sardinia mostrerà all'Utente le informazioni sui servizi del Fornitore (di seguito “Informazioni sui Servizi”). Sulla base di queste Informazioni, verificato sul calendario online che il Servizio scelto sia disponibile, l’Utente potrà effettuare la prenotazione. L’Utente avrà la possibilità di visionare tutte le prenotazioni effettuate mediante l’accesso all'area riservata. Rural Experience Sardinia si riserva la facoltà di annullare le prenotazioni che appaiano concluse in presenza di evidenti errori tecnici riconducibili al funzionamento del Sito (es. prenotazioni per Servizi ad un prezzo eccessivamente basso rispetto agli standard di servizi simili). In tali ipotesi Rural Experience Sardinia comunicherà tempestivamente l'annullamento all'Utente, mediante e-mail all'indirizzo fornito in fase di registrazione e provvederà all'integrale rimborso del prezzo versato dallo stesso. Per ulteriori informazioni sulle prenotazioni si inviata la consultazione della Sezione III - Condizioni Contrattuali Generali del Fornitore di Servizi Turistici. Rural Experience Sardinia consegnerà all'Utente, a mezzo mail all'indirizzo specificato in fase di registrazione, un voucher contente la conferma della prenotazione, che dovrà essere conservato e/o stampato ed esibito al Fornitore al momento dell’erogazione del Servizio mediante uno smartphone o in formato cartaceo. In caso di mancata presentazione, il Servizio non potrà essere erogato e l’Utente non avrà diritto ad alcun rimborso.
4.2 L’uso della Piattaforma è di per sé essenzialmente gratuito per l’Utente. I costi di accesso tecnico alla Piattaforma (ad esempio accesso ad internet) sono a carico dello stesso. Rural Experience Sardinia è autorizzata a riscuotere l’importo fatturato per conto del Fornitore.
4.3 Rural Experience Sardinia non garantisce né la correttezza dei dati forniti né la prestazione dei servizi da parte del fornitore in quanto tutte le informazioni indicate e inoltrate si basano su dati provenienti dai fornitori o da terzi e non potranno essere dettagliatamente verificate da parte di Rural Experience Sardinia
5. Pagamenti su RuralExperienceSardinia.com
5.1 Il prezzo pagato dall'Utente per i Servizi del Fornitore è quello indicato nella relativa inserzione pubblicata sul Sito Web.
5.2 Rural Experience Sardinia è autorizzata a riscuotere gli importi fatturati per conto del Fornitore; i pagamenti potranno essere effettuati:
(a) a mezzo bonifico bancario: in tal caso, a seguito della scelta di questo strumento di pagamento, troverà i dati per completare il pagamento che le arriveranno anche tramite email; successivamente alla registrazione del pagamento effettuato, il sistema genererà una seconda e-mail di conferma contenente il voucher di prenotazione del Servizio acquistato. La invitiamo a inviarci la contabile subito dopo aver effettuato il pagamento, tramite email al seguente indirizzo: info@ruralexperiencesardinia.com;
(b) online, mediante (PayPal o Stripe): in tal caso, il sistema invierà subito l'email di conferma contenente il voucher di prenotazione; tale sistema di pagamento utilizza protocolli di sicurezza in grado di garantire la privacy e l’affidabilità delle transazioni finanziarie e le informazioni non saranno mai memorizzate, nemmeno in forma temporanea, sul Sito e saranno utilizzate esclusivamente per perfezionare l’operazione di acquisto, di eventuale rimborso, ove necessario, o per segnalazioni alle forze dell’ordine di eventuali frodi commesse sul Sito. Eventuali problematiche riferite al sistema di pagamento potranno essere contestate esclusivamente al gestore della piattaforma di pagamento (ad esempio PayPal o Stripe) e non a Rural Experience Sardinia direttamente.
5.3 Con l’autorizzazione del pagamento l’Utente acconsente all'uso dei suoi dati di pagamento per la riscossione da parte del creditore.
6. Doveri e obblighi dell’Utente
6.1 L’Utente dovrà mantenere segreti i dati della registrazione (login e password) e non permettere a terzi di accedere alla Piattaforma usando i suoi dati di registrazione. L’Utente è responsabile per l’uso, in ogni forma, del proprio Account Utente sulla Piattaforma.
6.2 L’Utente è tenuto ad effettuare una attenta lettura dell’inserzione relativa al Servizio e/o al Pacchetto che intende scegliere prima di inviare una richiesta di prenotazione ad Rural Experience Sardinia
6.3 L’Utente dovrà esonerare Rural Experience Sardinia da ogni pretesa sollevata da parte di terzi e basata sul proprio uso della Piattaforma.
7. Disponibilità e garanzia
7.1 Non vi è alcuna garanzia sulla disponibilità, qualità e caratteristiche del servizio o sul supporto tecnico per l’utilizzo della Piattaforma. Rural Experience Sardinia potrà riprogettare, limitare o sospendere il proprio portale online in ogni momento e a sua esclusiva discrezione. In tal caso, accordi esistenti tra l’Utente e il Fornitore, nonché l’esecuzione di detti accordi rimarranno invariati.
7.2 Rural Experience Sardinia non è responsabile della correttezza o completezza di dati messi a disposizione da terzi.
7.3 Rural Experience Sardinia non è responsabile per i servizi prestati dai Fornitori.
8. Responsabilità di Rural Experience Sardinia
8.1 Qualora Rural Experience Sardinia non abbia assunto alcuna obbligazione contrattuale derivante da un esplicito accordo con l’Utente, la stessa non è responsabile dell’adempimento delle obbligazioni discendenti dai corrispondenti Accordi di Servizio con i Fornitori in conformità alla richiesta di prenotazione tramite la Piattaforma. Senza un accordo o una garanzia espliciti, Rural Experience Sardinia non è responsabile per i vizi della prestazione del Servizio e/o per i danni materiali o danni alla persona subiti dall'Utente, in relazione al Servizio prestato e/o riguardanti i medesimi, salvo che nelle ipotesi di prestazione di Servizi Turistici nell'ambito dell’attività di Tour Operator per le quali si applica la Sezione IV delle Condizioni Contrattuali Generali - Condizioni Generali di Vendita di pacchetto turistico di seguito riportate.
8.2 Resta ferma la responsabilità di Rural Experience Sardinia per la violazione colposa di obbligazioni riguardanti l’intermediazione di contratti.
9. Risoluzione
L’Utente potrà cancellare la registrazione dalla Piattaforma in
ogni momento bloccando il suo Account Utente.
Rural Experience Sardinia potrà cancellare una registrazione,
unilateralmente, con un preavviso di una settimana.
Tutte le obbligazioni sorte precedentemente rimangono
invariate.
10. Assistenza Utenti
Nerone Food Experience Srls garantisce assistenza agli Utenti per qualsiasi informazione e/o supporto in fase di pre-acquisto e post-acquisto tramite il servizio di live chat pubblicato sul Sito o tramite indirizzo e-mail info@ruralexperiencesardinia.com.
Per informazioni generali, invece, RuralExperienceSardinia.com fornisce la propria assistenza mediante l’indirizzo e-mail: info@ruralexperiencesardinia.com.
11. Informativa ai sensi del Codice in materia del trattamento dei dati personali (D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - GDPR 679/2016 e successive modifiche)
RuralExperienceSardinia.com, in qualità di Titolare del Trattamento, raccoglie i dati per l’erogazione dei servizi ed attività indicate nelle Condizioni di Utilizzo
1. Fonte dei dati personali: I dati personali a disposizione di RuralExperienceSardinia.com saranno utilizzati esclusivamente per il soddisfacimento del servizio e delle attività richieste.
2. Dati sensibili: il consenso che RuralExperienceSardinia.com chiede non riguarda i dati sensibili.
3. Finalità del trattamento dei dati:
(i) il conferimento dei dati personali è necessario per
realizzare i servizi e le attività indicate nelle Condizioni di
Utilizzo. Il mancato conferimento non permette a
RuralExperienceSardinia.com di poter effettuare i servizi e le
attività necessarie per la compravendita del Servizio.
(ii) se vorrai potrai acconsentire alla specifica opzione per
l’invio di newsletter (comunicazioni promozionali e informazioni
commerciali) sui prodotti, servizi e attività di
RuralExperienceSardinia.com attraverso l’utilizzo di sistemi di
comunicazione (e-mail, sms, posta ordinaria.
4. Modalità di trattamento dei dati: il trattamento dei dati personali viene effettuato manualmente e con strumenti elettronici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
5. Soggetti ai quali i dati possono essere comunicati: RuralExperienceSardinia.com può comunicare i dati personali conferiti alle seguenti categorie di soggetti: società che svolgono servizi di archiviazione dei documenti; società di revisione contabile e di certificazione di bilancio e in generale tutti i soggetti che svolgono a favore di RuralExperienceSardinia.com attività di assistenza e consulenza professionale, al Venditore per permettere l’eventuale emissione della documentazione fiscale relativa alla vendita. I soggetti appartenenti alle predette categorie, ai quali i dati possono essere comunicati, utilizzeranno i dati in qualità di “titolari” in piena autonomia.
6. Diritti di cui all'art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali: il Venditore e l’Acquirente avranno diritto ad ottenere da RuralExperienceSardinia.com la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità di trattamento, nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento , la rettificazione, ovvero qualora lo richieda, l’integrazione dei dati.
12. Modifica delle presenti Condizioni Contrattuali Generali
Nerone Food Experience Srls si riserva la facoltà di modificare le presenti Condizioni Contrattuali Generali in ogni momento senza obbligo di indicarne il motivo. Le eventuali modifiche riguarderanno esclusivamente l’Utente il quale, pertanto, dovrà acconsentire esplicitamente. Le Condizioni modificate verranno inviate all'Utente via mail al più tardi due settimane prima della loro entrata in vigore. Qualora l’Utente non rifiuti le modifiche delle Condizioni Contrattuali Generali entro due settimane dal ricevimento della e-mail, le stesse si ritengono accettate. Tale termine sarà evidenziato con la e-mail contenente le modifiche delle Condizioni Contrattuali Generali.
13. Ulteriori disposizioni
13.1 Le presenti Condizioni Contrattuali Generali rappresentano l’unico accordo concluso tra Nerone Food Experience Srls e l’Utente.
13.2 L’invalidità di una o più clausole contenute nelle presenti Condizioni Contrattuali Generali non avrà effetto sulle restanti clausole, nell'eventualità in cui una o più di tali clausole sia dichiarata invalida da una decisione, decreto o sentenza definitiva, il presente accordo sarà interpretato come se tale clausola o punto invalido non vi sia stato inserito.
III. Condizioni Contrattuali Generali del Fornitore di Servizi Turistici
1. Introduzione
La parte III delle presenti Condizioni Contrattuali Generali si applica a tutti gli Accordi di Servizio conclusi tra i Fornitori e gli Utenti tramite la Piattaforma. Ciò vale anche in caso in cui l’accesso alla Piattaforma sia realizzato tramite un Reseller.
2. Indicazioni veritiere
Le indicazioni trasmesse tramite la Piattaforma devono essere veritiere. Il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal contratto, oppure di escludere Utenti dalla partecipazione al servizio e di chiedere il risarcimento dei costi per la cancellazione ai sensi del punto 9 della presente Sezione III delle Condizioni Contrattuali Generali dei Fornitori di Servizi Turistici, in caso di indicazioni non corrette da parte dell’Utente.
3. Arrivo a punto di incontro e rispetto delle condizioni
Gli Utenti sono responsabili per l’arrivo puntuale al punto di incontro comunicato e in caso di viaggio per l’attività scelta con partenza dall'estero è responsabilità dell’Utente portare con sé i documenti di viaggio necessari (passaporti ecc.) e rispettare le relative disposizioni legali (ad esempio i regolamenti sanitari ecc).
4. Condizioni Contrattuali aggiuntive
Nel caso in cui il Fornitore in un Accordo di Servizio concluso con gli Utenti aggiunga alla presente Sezione III delle Condizioni Contrattuali Generali del Fornitore Servizi Turistici delle ulteriori condizioni riguardanti la partecipazione ed il trasporto o altre condizioni, gli Utenti sono responsabili del rispetto di dette condizioni aggiuntive. Il Fornitore si riserva il diritto di escludere gli Utenti dall'attività in caso di mancata osservanza di dette condizioni.
5. Prenotazione
L’Accordo di Servizio stipulato tra l’Utente ed il Fornitore si perfeziona con l’accettazione della prenotazione online sulla Piattaforma da parte di Nerone Food Experience Srls per conto del rispettivo Fornitore. Gli Utenti riceveranno tramite e-mail il voucher di conferma della prenotazione che dovranno conservare ed esibire al momento dell’erogazione del Servizio su smartphone o cartaceo.
6. Pagamenti
Il prezzo complessivo concordato per il Servizio messo a disposizione è dovuto al momento della stipula del contratto.
7. Assicurazione
Il prezzo del Servizio pubblicato sulla Piattaforma non comprende i costi di assicurazione salvo dove esplicitamente indicato nella scheda del Servizio.
8. Linee guida per le modifiche e le cancellazioni delle prenotazioni
8.1 L’Utente, fino a due giorni precedenti l’erogazione del Servizio prenotato, avrà la possibilità di richiedere la modifica della data di erogazione del Servizio, previa verifica della disponibilità e previo pagamento dell’eventuale differenza di prezzo.
8.2 Fuori dai casi in cui il Fornitore applichi diverse politiche di cancellazione, l’Utente avrà la possibilità di cancellare la prenotazione effettuata entro n. 2 giorni lavorativi precedenti l’erogazione del Servizio recedendo liberamente dal presente contratto, e il diritto a ricevere il rimborso totale delle somme versate. Il rimborso verrà effettuato usando lo stesso metodo di pagamento.
8.3 Nel caso in cui l'Utente effettui la cancellazione della prenotazione oltre i termini indicati al punto 8.2 o in caso di “no show”, non avrà diritto ad alcun rimborso.
Tutte le eventuali cancellazioni e/o modifiche successive alla prenotazione effettuata dovranno essere comunicate a mezzo e-mail all'indirizzo info@ruralexperiencesardinia.com indicando il riferimento di prenotazione presente nella e-mail di conferma.
9. Annullamento per cause di forza maggiore
Il Fornitore avrà la possibilità di cancellare l’erogazione del Servizio alla data concordata senza alcun preavviso nel caso in cui cause di forza maggiore (evento straordinario, chiusura di aeroporti, gravi malattie, disastro, incendio, azione militare, guerra civile, ecc..) rendano l’esecuzione dell’attività impossibile o la rendano notevolmente più difficile o la mettano a rischio. In tali casi il prezzo pagato dall'Utente verrà rimborsato.
10. Esclusione alla partecipazione
Il Fornitore avrà la possibilità di impedire agli Utenti di unirsi ad un’attività oppure di escluderli da un’attività, qualora questi non soddisfino i requisiti personali di partecipazione.
11. Cambiamenti di programma
Inoltre, il Fornitore si riserva il diritto di effettuare cambiamenti non essenziali del programma laddove necessario per motivi imprevedibili o inevitabili.
12. Ulteriori condizioni
Ulteriori o diverse condizioni potranno essere contenute nei voucher di conferma delle prenotazioni.
13. Responsabilità del Fornitore
Il Fornitore è responsabile per i suoi servizi in conformità alla legge applicabile.
14. Modifica delle presenti Condizioni Contrattuali Generali
La presente Sezione III delle Condizioni Contrattuali Generali del Fornitore Servizi Turistici potrà essere modificata, in ogni momento e senza preavviso, per future prenotazioni. In tal caso, per le prenotazioni già effettuate, si applicano le rispettive condizioni applicate dal singolo Fornitore per ciascuna prenotazione individuale.
IV.Condizioni Contrattuali Generali di Vendita di pacchetto turistico o esperienza
1. Contenuto del contratto di vendita del Pacchetto Turistico
Il Pacchetto sarà venduto all'Utente/Viaggiatore mediante un singolo contratto relativo a tutti i Servizi ivi contenuti o, se il Pacchetto è fornito in base a contratti distinti, mediante l’insieme dei contratti riguardanti i Servizi inclusi nel Pacchetto medesimo. In caso di vendita di Pacchetto Turistico, Nerone Food Experience Srls agisce in qualità di Organizzatore/Tour Operator e, dunque, risponde di qualsiasi pregiudizio subito dall'Utente/Viaggiatore derivante dall'inadempimento degli obblighi di organizzazione del viaggio o dall'inesatta esecuzione dei Servizi Turistici previsti nel Pacchetto. Costituiscono parte integrante del contratto di viaggio, oltre che le condizioni generali che seguono, la descrizione del pacchetto turistico contenuta nel separato programma di viaggio, nonché la conferma di prenotazione dei servizi richiesti dall'Utente/Viaggiatore. Essa viene inviata dal Tour Operator all'Utente/Viaggiatore o all'agenzia di viaggio quale mandataria del Viaggiatore e quest’ultimo avrà diritto di riceverla dalla medesima. Nel sottoscrivere la proposta di compravendita di Pacchetto Turistico, l’Utente/Viaggiatore deve tener bene a mente che esso dà per letto ed accettato, per sé o per i soggetti per i quali chiede il servizio tutto compreso, sia il contratto di viaggio per come ivi disciplinato, sia le avvertenze in esso contenute sia le presenti Condizioni d’Uso Contrattuali Generali – Condizioni Generali di Vendita di pacchetto turistico.
2. Informazioni al Viaggiatore – Scheda Tecnica
Prima dell’inizio del Pacchetto, l’Organizzatore e l’Intermediario comunicano al Viaggiatore le seguenti informazioni (i)orari, località di sosta; informazioni sull'adeguata attrezzatura per effettuare l'esperienza.
L’Organizzatore predispone in catalogo o nel programma fuori catalogo – anche su supporto elettronico o per via telematica, una scheda tecnica (disponibile anche sul pacchetto online). In essa sono contenute le informazioni tecniche e al momento dell'acquisto dovranno essere forniti i dati dell'utente, quali patente/Carta d'Identità/Passaporto, indispensabili per l'assicurazione obbligatoria, che Rural Experience Sardinia predispone per ogni utente e ciascuna esperienza.
3. Proposta di acquisto e prenotazioni
L’accettazione della prenotazione dell'Esperienza si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’Organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, all'Utente. Le indicazioni relative all'Esperienza non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall'Organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti dalla normativa vigente, prima dell’inizio del viaggio. Richieste particolari sulle modalità di erogazione e/o di esecuzione di taluni servizi facenti parte dell'Esperienza, dovranno essere avanzate in fase di richiesta di prenotazione e risultare oggetto di specifico accordo tra l’Utente e l’Organizzatore.
4. Pagamenti
Dopo aver completato il pagamento, si avrà subito diritto all'accesso a contenuti riservati ed esclusivi, validi per un anno dall'ultimo acquisto sulla piattaforma.
La mancata completezza del pagamento, annullerà ogni diritto derivante, quali: tessere, gift card e accessi a contenuti riservati.
5. Prezzo
Il prezzo dell'Esperienza è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato nel Sito, nel catalogo o nel programma e agli eventuali aggiornamenti degli successivamente intervenuti.
Esso potrà essere variato e notificato all'utente, solo in rari casi quali::
- costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
- diritti e tasse su alcune tipologie di Esperienze quali le imposte, tasse, ecc.
Qualora l’Organizzatore applichi una revisione del prezzo superiore all'8% di quanto originariamente pattuito, il Viaggiatore avrà diritto di recedere dal contratto senza il pagamento di una penale.
6. Modifiche o annullamento del Pacchetto prima della partenza
In caso di modifiche significative da parte dell’Organizzatore del Pacchetto o di un suo elemento essenziale queste dovranno essere comunicate in forma scritta all'Utente, direttamente o tramite il suo intermediario, indicando il tipo di modifica e la variazione di prezzo che ne consegue, prima dell’inizio dell'Esperienza. In tal caso l'Utente avrà la facoltà di accettare le suddette modifiche o accettare un pacchetto sostitutivo (di valore uguale o superiore) o di recedere dal contratto senza il pagamento di una penale e purché comunicato entro due giorni lavorativi dal momento dell’avviso ricevuto circa le suddette modifiche. In tal caso avrà diritto a ricevere il rimborso completo delle somme versate entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso,c ome scritto per legge o, se acquistato pochi giorni prima, avrà diritto al rimborso entro il giorno prima dell'Esperienza stessa. Qualora l'Utente accetti le modifiche che implicano una diminuzione del valore del Pacchetto acquistato, avrà diritto ad una adeguata riduzione del prezzo.
Le eventuali modifiche richieste dall'Utente per prenotazioni già effettuate non obbligano l’Organizzatore nei casi in cui non possano essere soddisfatte. Se la richiesta di modifica comportasse eventuali spese accessorie, le stesse verranno comunicate tempestivamente.
Se l’Organizzatore annulla il pacchetto turistico prima della partenza per qualsiasi motivo, tranne che per colpa del Viaggiatore, rimborserà a quest’ultimo, nei termini di legge, l’importo pagato per l’acquisito del pacchetto turistico e avrà diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto tranne nel caso di annullamento avvenuto a seguito di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto, oppure a seguito di causa di forza maggiore o caso fortuito. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da caso fortuito, forza maggiore e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quello diversi dalla mancata accettazione da parte del Viaggiatore dell'Esperienza alternativo offerto, l’Organizzatore che annulla, restituirà al Viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall'Organizzatore.
7. Modifiche o annullamento del Pacchetto dopo della partenza
L’Organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell'impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del Viaggiatore, una parte essenziale dei servizi contemplati nel contratto, dovrà predisporre adeguate soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsare l'Utente delle differenze di prezzo. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa ovvero la soluzione predisposta dall'Organizzatore venga rifiutata dal Viaggiatore per comprovati e giustificati motivi, l’Organizzatore fornirà, senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasposto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste a quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.
8. Diritto di recesso nella vendita di pacchetti turistici e clausola penale
8.1 Fuori dai casi previsti ai precedenti artt. 6. e 7. e al successivo punto 8..2, in caso di recesso, per il quale si intende l’annullamento totale o parziale dei Servizi acquistati, saranno applicate le seguenti penali (in base alla data di annullamento):
- 10% del Prezzo di acquisto se effettuato entro 15 giorni prima;
- 20% del Prezzo di acquisto se effettuato entro 5 giorni prima;
- 50% del Prezzo di acquisto se effettuato entro 2 giorni prima;
Qualora l'Utente receda dal contratto oltre i termini sopra indicati (ovvero un giorno precedente l’erogazione del pacchetto) non avrà diritto al rimborso delle somme versate.
8.2 In caso di circostanze inevitabili e straordinarie (condizioni metereologiche particolarmente avverse, terremoti, catastrofi naturali, atti di terrorismo) verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale sull'esecuzione dell'Esperienza, l'Utente ha diritto di recedere dal contratto, prima dell’inizio del Pacchetto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati, ma non ha diritto ad un ulteriore risarcimento. Gli eventuali accessi ad aree riservate sul portale, saranno annullati, salvo diverso accordo o salvo avene già diritto per altri acquisti effettuati.
9. Cessione del contratto
L'Utente, previo preavviso dato sul un supporto durevole entro e non oltre 2 giorni prima dell’inizio del Pacchetto, può cedere il contratto di Pacchetto Turistico ad una persona che soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del Servizio. Il soggetto subentrante dovrà rimborsare all'Organizzatore tutte le spese sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione, se dovessero sussistere i presupposti. Il cedente ed il cessionario sono inoltre solidamente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi relativi alle spese di sostituzione. Qualora il Fornitore dei Sevizi non accetti la modifica del nominativo del cessionario, anche se effettuata entro il termine previsto, l’Organizzatore non potrà essere ritenuto responsabile. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall'Organizzatore alle parti interessate prima della partenza.
10. Classificazione alberghiera/extra-abeghiera
La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere o extra-alberghiere viene fornita soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’Organizzatore si riserva la facoltà di fornire una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte dell'Utente.
11. Responsabilità
In caso di mancato o inesatto adempimento, l’Organizzatore è responsabile dell’esecuzione delle Esperienze previste dal contratto.
L’Organizzatore risponde dei danni arrecati all'Utente a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi Fornitori dei Servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto dell'Utente (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione delle Esperienze) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura dalle prestazioni previste nel contratto, da caso fortuito, da forza maggiore , ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione dell'Esperienza non risponde in alcun caso delle obbligazioni relative all'organizzazione ed esecuzione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia, compresi gli obblighi di garanzia.
12. Limiti del risarcimento
I risarcimenti e i termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto in base alle prestazioni che formano oggetto dell'Esperienza, ad eccezione dei danni alla persona non soggetti a limite prefissato nell'assicurazione.
13. Obbligo di assistenza
L’Organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza all'Utente imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’Organizzatore ed il Venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile all'Utente o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore.
14. Reclami e denunce
Ogni mancanza nell'esecuzione del contratto deve essere contestata dal Viaggiatore senza ritardo affinché l’Organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il Viaggiatore dovrà, a pena di decadenza, sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata con avviso di ricevimento, all'Organizzatore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza.
15. Assicurazione contro le spese di annullamento
Si consiglia di stipulare al momento della prenotazione una polizza assicurativa integrativa contro le spese derivanti dall'annullamento del pacchetto.
16. Strumenti alternativi di risoluzione delle controversie
Ai sensi delle leggi vigenti, l’Organizzatore potrà proporre all'Utente, sul catalogo, programma esperienziale, sulla documentazione contrattuale, sul Sito o in altre forme, le modalità di risoluzione alternativa delle controversie eventualmente insorte. In tal caso, l’Organizzatore indicherà la tipologia di risoluzione alternativa proposta e gli effetti che una adesione alla stessa comporterà.
17. Regime Amministrativo
L’Organizzatore e l’intermediario dell'Esperienza, cui l'Utente si rivolge, devono essere abilitati all'esecuzione delle rispettive attività in base alla legislazione vigente, anche regionale o comunale, stante la specifica competenza. L’Organizzatore e l’Intermediario rendono noti ai terzi, prima della conclusione del contratto, gli estremi della polizza assicurativa per la copertura dei rischi derivanti da responsabilità civile professionale, nonché gli estremi delle altre polizze di garanzia facoltative ed obbligatorie, a tutela degli Utenti per la copertura di eventi che possono incidere sull'esecuzione del pacchetto, come annullamento dell'Esperienza, copertura spese mediche, ciascuno per quanto di propria competenza, ai fini della restituzione delle somme versate o del rientro dell'Utente presso la località di partenza.
ADDENDUM
Nerone Food Experience Srls
P IVA IT04143490920
Aggiornato alla data del 18 maggio 2025.